Scheda di lettura:
Casa editrice: Self-publishing
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: romance - erotico
Target: +18
Formato: Brossura o Ebook, 128 pagine
Codice ISBN: 979-8642874462
Prezzo: € 7,90 (Brossura) e € 2,99 (ebook)
Trama:
«Eravamo felici? Credo proprio di sì.
In quel momento solo nostro non mi importava più di sembrare la pessima persona quale invece probabilmente sono sempre stata.»
Tradire è di certo un po' sbagliare così come, però, è anche accettare che ci manchi qualcosa. Quel qualcosa che manca, qualsiasi cosa sia, è la prova che nella vita non bisogna mai accontentarsi di ciò che si ha, per quanto bello e "perfetto" esso sia. Non esistono il giusto o lo sbagliato assoluti, esistono però i momenti, le persone, gli attimi e i sentimenti che, per quanto possano farci o fare male, vanno vissuti. Punto e basta.
Questo è un romanzo breve sugli errori che non sono solamente errori e sui piaceri che non sono solamente piaceri.
Questa è la storia di Maya e Igor.
Questa è la storia di tantissimi come loro.
Questa è la storia di tutti.
Perché ne consiglio la lettura?
Maya e Igor: due vite normali, due punti di vista distanti e divergenti. Entrambi con matrimoni stabili alle spalle, ma che, nonostante tutto, si cercano e si attraggono, spostando la loro frequentazione dal virtuale al reale. Seppur questa sia una storia di passione e tradimento, è altresì un romanzo che ci parla di amore, che nasce e sboccia senza se e senza ma. Amore che può assumere le sfumature più scabrose, ma che, in certi casi, significa lasciar liberi di andare.
Sarah Masvar, in questo romanzo breve, utilizza un lessico mai volgare e scontato, nonostante descriva in maniera oculata le varie scene di sesso presenti nel testo. Inoltre, una delle cose che ho apprezzato maggiormente nel romanzo è che la storia venga narrata dal punto di vista di entrambi i protagonisti, dando un quadro completo al lettore e alla lettrice senza risultare faziosa.
"Se tu lo vuoi, io lo faccio" è un libro vi consiglio vivamente, magari da leggere in spiaggia mentre prendete il sole.
Marianna Visconti
Commenti
Posta un commento