In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Il seme della speranza di Emiliano Reali
Scheda libro
Casa editrice: Watson
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: fantasy
Target: all
Formato: Brossura, 164 pagine
Codice ISBN: 9788887224733
Prezzo: 15.00 €
Trama:
In principio fu Spyria, l’immortale, piena dell’amore necessario a generare ogni essere vivente, che creò l’universo. La divina genitrice diede origine a due mondi paralleli, lontani e diversi tra loro, seppure intimamente legati: quello degli Spiriti e delle Divinità, dove l’armonia e l’incanto regnano sovrani, e il pianeta Terra. Lo sfruttamento degli individui e della natura su quest’ultimo ruppe il fragile equilibrio di connessione tra i due. Non sarà sufficiente la magia a ripristinare ciò che un tempo era stato concepito...
Recensione:
La narrazione è ambientata a cavallo fra due realtà: una magica e l'altra concreta. La prima è perfetta in ogni sua manifestazione, l'altra è invece devastata a causa dell'insensatezza dei suoi abitanti.
Come ogni fantasy che si rispetti, in questo romanzo non mancano elementi quali: la figura dell'eroe e dei suoi aiutanti; personaggi fantastici e ambientazioni ultraterrene; infine, la lotta fra il bene e il male. Ciononostante questo romanzo può essere letto come una metafora della nostra realtà, ove emergono tutte le contraddizioni insite all'animo umano.
Fra i personaggi principali vi ritroviamo: Spirya e Eres. La prima è la creatrice dell'universo e sovrana del Mondo degli Spiriti e delle Divinità; il secondo, invece, è un giovane spirito del sottobosco, che funge la funzione di eroe, il cui compito è quello di far tornare l’equilibrio fra il mondo magico e quello reale.
Ovviamente, il nostro protagonista per raggiungere il suo obiettivo dovrà superare molti ostacoli e al suo fianco avrà Quattro Spiriti che lo supporteranno nella sua missione.
La storia e fluida e scorrevole: l'unica lieve pecca e che i personaggi potevano essere caratterizzati in maniera più specifica. Ma per il resto ne ho apprezzato i notevoli spunti di riflessione e il messaggio di fondo: la speranza come un seme da coltivare con cura affinché possa germogliare.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento