In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Petali nel fango di Liselotte Parisi
Scheda libro:
Casa editrice: PandiLettere edizioni
Collana: Pane, anima ed emozioni
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: Narrativa
Target: All
Formato: Brossura, 61 pagine
Codice ISBN: 978-88-943706-8-3
Prezzo: € 10,00
Trama:
La piccola Marlene vive in una cittadina del Sud, la sua famiglia è benestante, lei è coccolata e amata, è una bambina serena. Un giorno d’estate però accade un fatto inaspettato che le sconvolgerà la vita per sempre. Passano gli anni ma la vita sembra volersi accanire ancora su di lei. Che cosa ne sarà di Marlene? È un libro in cui vari stati d’animo e sentimenti si susseguono in maniera incalzante. Amore, odio, tenerezza, cattiveria, gioia, dolore, avvolgono il cuore della giovane Marlene e di tutti i lettori che si avvicinano a questo intenso racconto.
Recensione:
"Petali nel fango" di Liselotte Parisi è un libro che definirei intimista: trasmette le stesse emozioni e sensazioni di un dialogo confidenziale, nel quale si entra immediatamente in empatia con chi ci sta parlando.
Nelle prime pagine l'autrice ci catapulta nel mondo fatato delle usanze del passato: ho provato molta tenerezza e melanconia nel leggere le descrizioni della domenica in famiglia, con annessi abiti e scarpe nuove usate solo per tale occasione. Si tratta di usanze vintage, che però conferivano un significato e un valore anche alle cose più effimere.
Successivamente la narrazione entra nel cuore dell'azione e scopriamo progressivamente tutti i dolori che hanno afflitto l'animo della protagonista, Marlene. È come se la vita si fosse accanita con lei.
Ciononostante, Marlene ci insegna come siano indispensabili la resistenza e la resilienza per andare avanti, nonostante tutte le avversità.
È un libro piccolo, tenero e fragile. Lo si legge in poche ore ma ci regala delle emozioni immense e contrastanti.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento