In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Il libro dei cinque anelli di Miyamoto Musashi
Scheda libro
Casa editrice: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: saggistica
A cura di: Tea Pecunia e Marina Panatero
Target: All
Formato: Brossura, 152 pagine
Codice ISBN: 978-88-07-89440-4
Prezzo: 8,00 €
Di che cosa tratta?
Noto anche con il titolo "Il Libro dei Cinque elementi", poiché i cinque capitoli che lo formano recano il nome dei cinque elementi costitutivi del mondo - Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Vuoto -, questo volume è la sintesi di tutta l'esperienza del maestro di spada Miyamoto Musashi. Ciascuno dei cinque elementi incarna una forma di strategia e chi li padroneggia alla perfezione è pertanto un samurai invincibile. Secondo Musashi il guerriero deve affrontare qualsiasi situazione della vita con la stessa impostazione mentale con cui scende in battaglia: la sua prima raccomandazione è di conoscere a fondo il proprio nemico, per preparare il terreno e prevenirne l'iniziativa. Inoltre, un'importanza cruciale assumono le tecniche psicologiche, per vincere l'avversario piegandone la mente. Non a caso, quest'opera viene frequentemente accostata a "L'arte della guerra" di Sun Tzu: come il classico di strategia militare cinese, ha la capacità di parlare a tutti coloro che perseguono un obiettivo o devono superare delle difficoltà, nella vita come nel lavoro. La presente edizione è tradotta dal giapponese ed è corredata da un'appendice contenente il Dokkodo, ovvero La Via da seguire da soli, il brevissimo manoscritto terminato pochi giorni prima di morire, in cui Musashi condensava in ventun precetti la propria eredità spirituale.
Recensione:
Chi era Miyamoto Masashi? Il più grande samurai della storia del Giappone, che si ritiró per trasmettere i suoi insegnamenti. Le due curatrici del testo, Tea Pecunia e Marina Panatero, nell'introduzione, sintetica ma pregna di contenuti, ce lo descrivono come "una personalità inafferrabile, per alcuni aspetti eccentrica, in cui la biografia si fonde con la leggenda".
Il libro dei Cinque anelli (Gorin no sho) è la sua opera più famosa, composta negli ultimi anni della sua vita, nella quale racchiude tutto il suo sapere e la sua esperienza.
Non si tratta di un decalogo di arti marziali fine a se stesso, dietro c'è molto più: l'arte della spada è vissuta e insegnata come mezzo attraverso cui affinare lo spirito. Proprio per questo motivo, fin già dal suo titolo, richiama i cinque elementi (terra, acqua, fuoco, vento e vuoto) del buddhismo Shingon, sul cui esoterismo poggia l'intera struttura del testo.
Consiglio la lettura de Il libro dei cinque anelli a chi desidera esplorare una prospettiva diversa ma più intesa sulla vita e sulle potenzialità della mente umana.
Marianna Visconti
Se desiderate acquistare il libro, potete farlo direttamente a questo link:
In quanto affiliata Amazon ricevo una piccola percentuale sugli acquisti andati a buon fine.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento