In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio
Scheda libro
Casa editrice: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: Narrativa
Target: All
Formato: Copertina rigida, 168 pagine
Codice ISBN: 978-8806244781
Prezzo: 18,00 €
Trama:
È il momento più buio della notte, quello che precede l'alba, quando Adriana tempesta alla porta con un neonato tra le braccia. Non si vedevano da un po', e sua sorella nemmeno sapeva che lei aspettasse un figlio. Ma da chi sta scappando? È davvero in pericolo? Adriana porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la verità. Anche quella più scomoda, o troppo amara. Così tutt'a un tratto le stanze si riempiono di voci, di dubbi, di domande. Entrando nell'appartamento della sorella e di suo marito, Adriana, arruffata e in fuga, apparente portatrice di disordine, indicherà la crepa su cui poggia quel matrimonio: le assenze di Piero, la sua tenerezza, la sua eleganza distaccata, assumono piano piano una valenza tutta diversa. Anni dopo, una telefonata improvvisa costringe la narratrice di questa storia a partire di corsa dalla città francese in cui ha deciso di vivere. Inizia una notte interminabile di viaggio - in cui mettere insieme i ricordi -, che la riporterà a Pescara, e precisamente a Borgo Sud, la zona marinara della città. È lì, in quel microcosmo così impenetrabile eppure così accogliente, con le sue leggi indiscutibili e la sua gente ospitale e rude, che potrà scoprire cos'è realmente successo, e forse fare pace col passato.
Recensione:
L'Arminuta è cresciuta. Eppure i fantasmi del passato continuano a tormentarla: quel senso di inedaguatezza, che l'ha accompagnata nella sua adolescenza, non l'ha mai abbandonata del tutto.
L'unica figura famigliare è sempre lei, Adriana. Nel corso degli anni si sono perse e ritrovate più volte: due esistenze che cercano di sfuggirsi, ma fatalmente si ritrovano a scontrarsi e ad affrontarsi.
Entrambe, seppur nella loro diversità, sono legate a doppio filo da una vita di dolori, sconfitte e sacrifici. L'una rappresenta la prudenza, la razionalità e il timore, l'altra il coraggio di prendere di petto le situazioni, anche se in maniera spericolata e incurante del pericolo.
"Borgo Sud" è un romanzo intimista ma travolgente, che scava nelle profondità dell'essere, poiché non lascia spazio alcuno a romanticismi di facciata.
Ciò che colpisce di più, secondo il mio punto di vista, è la dirompente autenticità che permea ogni singola pagina del romanzo: lo consiglio vivamente!
Marianna Visconti
Se desideri acquistare una copia, puoi farlo cliccando questo link:
In quanto affiliata Amazon ricevo una piccola percentuale sugli acquisti andati a buon fine.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento