In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: La vita a piccoli passi di Luca Viscardi
Scheda libro
Casa editrice: Speriling&Kupfer
Genere: romanzo autobiografico
Target: All
Formato: Copertina rigida, 160 pagine
Codice ISBN: 978-8820070793
Prezzo: 16,60 €
Trama:
«Sembra un film, ma è solo la storia di un mese un po' assurdo di una vita come tante: avrei lasciato ad altri il ruolo di protagonista, ma sono grato di aver potuto sperimentare quella che prima era solo una teoria. Non è importante cadere, ma sapersi rialzare e ricominciare a camminare.» Quando Luca scopre di aver contratto quel temibile - ancora sconosciuto - Coronavirus, da un giorno all'altro ogni cosa nella sua vita sembra essere diventata inutile: il programma in radio, la tecnologia che tanto lo appassiona, il ricordo di una pizza in compagnia e dei viaggi lontano dalla sua Bergamo, che in quei mesi sarà messa in ginocchio. Eppure, si aggrappa a questi spiragli di vita, come si fa con un gommone di salvataggio per affrontare la tempesta e uscirne sano e salvo. Ben presto, Luca capisce che da soli non si sopravvive: servono il supporto della famiglia, l'affetto degli amici e degli ascoltatori, le braccia, le menti e i cuori di medici e infermieri che sono diventati eroi. Quando azioni semplici e scontate, come lavarsi i denti, farsi la barba o la doccia, diventano per lui un privilegio, non gli resta che procedere a piccoli passi per scalare la montagna e trovare la via al campo base, la meta: quella normalità che si dà sempre per scontata. "La vita a piccoli passi" è la storia di speranza e rinascita di un uomo che ha lottato per la vita e la libertà, con il sorriso, la determinazione e l'entusiasmo che tutti dovremmo imparare ad avere nei momenti più difficili.
Recensione:
Ne La vita a piccoli passi Luca Viscardi ci racconta per filo e per segno cosa significhi essere ammalato di Covid19. Ci descrive, con la semplicità di chi ti parla con il cuore in mano, tutto ciò che gli successo nel marzo del 2020: gli esordi della malattia, l'incredulità, il senso di smarrimento, il declino nella abisso fino alla lenta e progressiva guarigione.
È un libro denso di emozioni, e critico nei confronti della cattiva informazione e gestione dell'emergenza sanitaria. Ma è anche colmo di gratitudine: nei confronti di chi ha saputo trasmettergli vicinanza e affetto, seppur a distanza, e di chi si è preso di fatto cura di lui, ossia medici, infermieri e personale sanitario che giorno per giorno sono al fronte e combattono questo terribile male.
Mentre leggevo mi sono dovuta fermare più volte perché piangevo come una fontanella. Inevitabilmente è una storia che ci tocca da vicino, poiché nel corso dei mesi questa malattia ci ha provati sia nel corpo, sia nella psiche che nell'animo, chi per un verso e chi per un altro.
La vita a piccoli passi è un libro che infonde nei lettori e nelle lettrici forza, determinazione e speranza, in cui alla guarigione si accompagna una riflessione sulla bellezza delle piccole cose, che diamo per scontate ma che sono fondamentali per la nostra stessa esistenza. Tale racconto non intende incentivare in alcuna maniera allarmismo e paura, bensì se ne tiene a debita distanza.
Ne consiglio decisamente la lettura, poiché Luca Viscardi ci rende coscienti di quanto sia subdolo il nemico che ti troviamo ancora a fronteggiare, ma anche di come la forza di volontà insieme alla vicinanza di chi amiamo e alle cure dei medici possano essere degli incentivi indispensabili per farcela!
Marianna Visconti
Se desideri acquistare il libro puoi farlo direttamente a questo link:
In quanto affiliata Amazon ricevo una piccola percentuale sugli acquisti andati a buon fine.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento