In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Orgoglio e Pregiudizio: tra passato e presente.
Orgoglio e Pregiudizio, scritto dalla finissima penna di Jane Austen, vide la luce verso la fine del 700, ma fu pubblicato nei primi anni dell'800.
Definirlo un romance d'altri tempi è riduttivo, poiché lo si potrebbe inquadrare anche come un romanzo storico e di formazione.
Elizabeth Bennet: fra luci e ombre
Al centro della vicenda vi sono le figlie di Mr e Mrs Bennet, alla ricerca spasmodica di una sistemazione matrimoniale. Tutte tranne una: Elizabeth. In una società nella quale sposarsi, per una donna, significava trovare la stabilità economica e il prestigio pubblico, ma raramente l'amore, quest'ultima sceglie di non contrarre matrimonio se non per sentimento.
In questo senso Elizabeth incarna un'ideale di donna moderna: intelligente, senza peli sulla lingua, volitiva, padrona di se stessa e del proprio destino. Non esista un solo momento a rifiutare la mano del cugino Mr Collins, seppur un unione con lui avrebbe sistemato annose questioni ereditarie, come non si crea problemi a non acconsentire inizialmente alla richiesta di matrimonio di Mr Darcy, un bellissimo uomo dell'alta società, molto ricco e affascinante, che lei, in un primo momento, detestava.
Messi da parte l'orgoglio di lui e i pregiudizi di lei, alla fine Elizabeth e Mr Darcy convoleranno a nozze, regalandoci un lieto fine da sogno.
Seppur Elizabeth per molti aspetti sia una personalità anticonvenzionale, per altri non lo è affatto: quando la sorella minore Lydia fugge con Wickham, lei stessa si augura che la faccenda si risolva con un matrimonio, il cui unico scopo è quello di salvare l'onore della famiglia, ma che sarà fonte d'instabilità economica e infelicità coniugale per la sorella. In questo senso è figlia dei suoi tempi ed è ben radicata nella mentalità dell'epoca.
La figura di Mr Darcy dietro le apparenze
Diversamente, una delle figure che ho apprezzato nella sua totalità è proprio quello di Mr Darcy. Lungi dall'essere altezzeso e schizzinoso, come appare in un primo momento, Mr Darcy si dimostra essere un uomo coraggioso e di buon cuore: sfida le convenzioni sociali del suo ambiente, smonta progetti famigliari e scende a patti con soggetti fortemente nocivi pur di sposare la donna che ama. Inoltre, sarà lui a premurarsi per sistemare la situazione di Lydia e sarà proprio lui a proporle di non ricorrere a un matrimonio riparatore, seppur la ragazza rifiuterà tale opzione.
Stile e Copertina
Inoltre, ciò che risplende con maggior vigore in "Orgoglio e Pregiudizio" è lo stile raffinato, la perspicacia delle intuizioni, l’arguzia dei dialoghi, l'ineccepibile e puntuale descrizione dei personaggi e, più in generale, il genio narrativo della Austen.
Un ultimo plauso va fatto alla copertina proposta da RBA edizioni: allo scopo di recuperare la splendida edizione "Cranford collection", è stato fatto un lavoro di reinterpretazione della copertina originale. Questa scelta grafica conferisce al libro un'eleganza superba e senza tempo.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento