In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Poveri cristi di Michele Ciavarella
Scheda libro
Casa editrice: Self-publishing
Anno di pubblicazione: 2021
Genere: Raccolta di racconti
Target: All
Formato: Brossura, 97 pagine
Codice ISBN: 979-8598836019
Prezzo: 6,99 €
Trama:
Un rider, una donna di chiesa, un parcheggiatore abusivo. "I poveri cristi" è una raccolta di quindici storie, brevi ma intense, che raccontano il paese reale e le persone che lo vivono. I temi sono quelli degli ultimi, dei meno fortunati, degli sfruttati, e delle loro battaglie quotidiane.
Recensione:
Poveri di cristi di Michele Ciavarella è una piccola ma intensa raccolta di racconti, il cui focus è la quotidianità. Infatti, vengono narrate storie di gente normale, che lotta per la sopravvivenza, contro la desolazione, il dolore e il senso di fallimento.
Ogni racconto è breve, conciso e diretto. Ma, nonostante lo stile asciutto e privo di fronzoli, risulta facile immedesimarsi nei vari personaggi, vivendo sulla nostra pelle i loro disagi: ci commuove innanzi a una madre che perde la propria figlia o al padre in attesa di una chiamata che proprio non vorrebbe ricevere; così come ci si indigna nel leggere le storie di Abouko e di Giovanni, due faccie della stessa medaglia di un paese che non tutela chi lo vive dallo sfruttamento e dai soprusi.
Tutti i personaggi della raccolta sono descritti in maniera capillare e umana, tanto che sembrano fatti di carne e ossa.
Se avete voglia di una lettura scorrevole ma riflessiva, allora Poveri cristi è il libro che fa per voi.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento