In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Kahliamoci di Gaia Gentile
Scheda libro
Casa editrice: Infinito edizioni
Anno di pubblicazione: 2021
Genere: Opera teatrale in versi
Formato: Brossura, 70 pagine
Codice ISBN: 9788868614621
Prezzo: 7,90 €
Trama:
Kahliamoci è un omaggio a Frida Kahlo, ai suoi dipinti, alle sue parole, alla sua poesia. Frida come simbolo di forza, stile e bellezza, ma anche di tormenti e sofferenze che l’artista è riuscita a convogliare e a rappresentare nella sua arte.
Recensione:
Kahliamoci di Gaia Gentile non è semplicemente un'opera teatrale, no. È molto di più. La natura ibrida del testo (ove ai versi vengono accostati brani in prosa e canzoni) e il tono "favolistico" che avvolge l'opera nella sua interezza, suggeriscono le intenzioni dell'autrice:
non è un lavoro di traduzione o traslitterazione da una forma artistica a un'altra - ma - una creazione originale, nata dal viaggio dentro un'anima che l'autrice ci restituisce con grande grazia e assoluto rispetto.
Le parole di Patrizia Bernardini nella postfazione riassumono, dunque, il senso e il significato dell'intero testo.
Come suggerisce, quindi, lo stesso titolo, Gaia Gentile si cala nelle profondità del suo essere, al fine di restituirci un ritratto dettagliato di Frida Kahlo: non solo come icona ma soprattutto come essere umano, sottolineandone i patimenti e la forza che nasce dalla sofferenza e si trasforma in arte.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento