In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Nel settimo cerchio
Scheda libro
Autori/Autrici: Laura Pacchioni, Ilaria Siddi e Matteo Baldi
Casa editrice: Self-publishing
Anno di pubblicazione: 2021
Genere: Thriller
Target: All
Formato: Brossura, 222 pagine
Codice ISBN: 979-8722796745
Prezzo: 9,98 €
Link d'acquisto: https://amzn.to/3a5ScaK
Trama:
Leila è una giovane donna che, fuggita dal suo quotidiano e dalla sua famiglia retrograda, si trasferisce nella frenetica Milano sperando in una vita migliore, senza uomini che la opprimano o la società che le dica cosa può o non può fare. La vita nella grande città però non è così entusiasmante come sperava: un lavoro, anzi due per riuscire a mantenersi, un’amica, le corse serali, nessuna storia d’amore importante. Christian è un ragazzo sfuggente, dal carattere timido e ombroso, rimasto orfano in età adulta e poi rinchiuso in un suo mondo di dolore. Quando un giorno però incontra Leila per caso, la sua vita ritrova una ragione. Leila diventa il suo amore platonico, la sua ossessione a senso unico, visto che lei ignora la sua esistenza.Un evento violento sconvolge la routine di Leila. Anche Christian ne rimane coinvolto, suo malgrado. Le conseguenze di quella notte tremenda trascineranno Leila dentro i suoi peggiori incubi. Un terremoto emotivo che le farà dubitare di tutto e tutti, anche di se stessa. Un noir metropolitano che oscilla tra bassezze umane e sogni sfumati.
Recensione:
Avete mai letto un libro scritto a sei mani? Per me è stata la prima volta in assoluto. Non sapevo cosa aspettarmi: non solo per la pluralità di voci presenti nel testo, ma anche perché i/le rispettivi/e autori e autrici, alternandosi nella scrittura del testo ogni quaranta pagine circa, non si sono mai messi d'accordo su una comune traccia da seguire. Lo so, lo so... starete sicuramente pensando: "ma tutto ciò è follia?! ". In effetti Progetto folle è il nome dell'iniziativa promossa da Laura Pacchioni, che ha portato alla scrittura e all'edizione della suddetta opera. Ma il risultato sarà altrettanto fuori le righe?
Seppur Nel settimo cerchio sia stato scritto da tre penne differenti e senza una trama prestabilita, presenta un testo perfettamente omogeneo e coerente. Strano ma vero, sembra scritto da un unica persona.
È un esempio di come certe storie nascano spontaneamente, senza processi artificiosi alle spalle. Questo perché hanno l'urgenza di essere raccontate e, per tale motivo, non hanno bisogno di chiedere il permesso a nessuno.
Il tema trattato è tragicamente attuale, un pugno nello stomaco che si rinnova costantemente e inesorabilmente: la violenza sulle donne. In questo caso su Leila. Perché le stato fatto un simile danno? Chi avrà compiuto una tale atrocità? Ogni personaggio della storia ha qualcosa da nascondere e niente è ciò che sembra.
La grafica della copertina è a cura di Danilo Cinelli, che, come al solito, ha fatto un lavoro magistrale, riproponendo visivamente l'essenza del libro.
Nel settimo cerchio è thriller adrenalitico, spietato e mai scontato, che lascia i propri lettori e le proprie lettrici con il fiato sospeso fino alla fine. Ne ho molto apprezzato la lettura e lo consiglio vivamente, soprattutto agli/alle amanti del genere.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Grazie infinite per il tuo giudizio. Noi tre autori ci siamo davvero impegnati in questo progetto. Ci abbiamo creduto, e continuiamo a credere che possa davvero piacere una trama del genere. Frutto oltretutto di una collaborazione costante e sincera.
RispondiElimina