In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Il rifugio del sole di Stefano Maccari
Scheda libro
Casa editrice: Bookabook
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: Distopico
Target: All
Formato: Brossura, 258 pagine
Codice ISBN: 9788833233833
Prezzo: 16,00 €
Trama:
Come sarà la Terra tra cent’anni?
Leonardo vive insieme al nonno Nicolò nella valle Ibà. Il mondo in cui si trova è il risultato del cambiamento climatico che ha reso il nostro pianeta un territorio ostile e bruciato dal grande Sole che prepotentemente arde la Terra. Leonardo e Nicolò cercano di sopravvivere in questo mondo avverso, finché un evento inevitabile li costringe ad abbandonare la loro valle in cerca di un posto in cui continuare a vivere. Il viaggio è lungo e faticoso ma una sorpresa lungo il percorso guiderà il ragazzo verso la speranza e il desiderio di trovare un luogo che possa accoglierlo.
Recensione:
Il rifugio del sole di Stefano Maccari offre ai suoi lettori e alle sue lettrici una rappresentazione immaginaria di come potrebbe essere il nostro pianeta fra circa un secolo, seppur tale realtà sia abbastanza prevedibile sulla base di tendenze del presente: tra cambiamenti climatici e virus violenti e mortali, i riferimenti alla nostra quotidianità sono evidenti e palpabili.
La terra presagita dall'autore è totalmente arida e inospitale, nella quale bisogna lottare per la sopravvivenza. E tale status delle cose lo si deve all'operato umano:
Le persone sono sempre state avide ed egoiste. Pensavano solo ad arricchirsi senza considerare le ripercussioni future. Vivevano solo legate al presente e sentivano di avere un diritto di proprietà sul mondo che le ospitava. Non guardavano più in là di loro stesse. Non capivano che il pianeta non era una loro proprietà e avrebbero dovuto conservarlo per le generazioni future.
Il protagonista del romanzo è Leonardo, un adolescente che vive con il nonno Nicolò nella valle dell'Ibà, finché un evento inevitabile non li costringe ad abbandonarla. Entrambi, così, sono costretti a un'estenuante viaggio alla ricerca di acqua e viveri per il loro sostentamento. Un altro personaggio chiave del romanzo è Giorgia, che vive insieme alla madre, Laura, vicino a lago che permette loro di tirare a campare, nonostante gli stenti e lo stato d'isolamento, finché un arrivo inaspettato non sconvolge le loro esistenze. Che ne sarà di tutti loro? Saranno destinati a incontrarsi e a cooperare fra loro?
Il rifugio del sole di Stefano Maccari è un libro denuncia sull'effetto dei cambiamenti climatici, che ci impone di riflettere sul nostro operato e di metterci una mano sulla coscienza affinché ci si possa realmente impegnare per cambiare le cose. Per questo motivo ne consiglio la lettura davvero a chiunque.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento