In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: In nome del piccolo popolo di Raffaele Longo
Scheda libro:
Casa editrice: Ali Ribelli Edizioni
Anno di pubblicazione: 2021
Genere: Narrativa per ragazzi
Target: All
Formato: Brossura, 106 pagine
Codice ISBN: 978-8833467665
Prezzo: 10,40 €
Trama:
Vi è un luogo, chiamato Reame delle Storie Incantate, che si distende tra i sogni dei bambini e i racconti degli anziani. È la terra del Piccolo Popolo: fate, folletti, gnomi e animali parlanti che popolano le nostre storie. Ebbene, anche questi personaggi finiscono, a volte, per avere delle diatribe tra di loro. Allora, nelle notti di plenilunio, ai piedi della Grande Quercia, si ascoltano i testimoni e si interrogano le parti, difese in giudizio dall'Avvogatto e dall'Avvofata, e solo alle prime luci dell’alba potremo leggere le sentenze dell’illustre Giudice di Pece e scoprire gli esiti del processo.
Recensione:
Cosa accadrebbe se i personaggi del mondo fatato si facessero causa tra loro? Sì sì, avete letto bene: causa, nel senso di cause giudiziarie. Beh, per prima cosa avremmo un Avvogatto e una Avvofata, poi un Cancelliere talpa, che oltre a essere cieca e pure sorda e, a completare il quadretto, uno gnomo burbero nelle vesti del Giudice di Pece. E chi potremmo trovare sul banco degli imputati? Da una Gazza ladra accusata di furto a degli elfi rei di non aver rispettato un accordo con il coglietto pasquale.
Con In nome del piccolo popolo Raffaele Longo, avvocato di professione, ha creato un nuovo mondo possibile, in cui i personaggi fatati incarnano le lotte, i timori e le aspettative degli esseri umani. Il tutto attraverso uno stile fluido e scorrevole, che rende il testo facilmente fruibile e di comprensione immediata. Tale immediatezza della comprensione e della fruibilità è ulteriormente agevolata dal piccolo glossario esplicativo posto a inizio libro.
Seppur sia un'opera pensata per ragazzi/e, potrebbe essere letto anche da un pubblico adulto, risultando istruttivo e divertente nello stesso tempo. Proprio per questa sua versatilità, ne consiglio la lettura a chiunque.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento