In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Recensione: Lo stato dei miei capelli in oriente di Tita Canta
Scheda libro
Casa editrice: Giovane Holden Edizioni
Collana: Battitore libero
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: Narrativa
Target: All
Formato: Brossura, 98 pagine
Codice ISBN: 978-88-3292-618-7
Prezzo: 13.00 €
Trama:
"Lo stato dei miei capelli in Oriente" è la storia di un viaggio di iniziazione alla vita e all'amicizia di due giovani donne, o meglio, adulte-bambine, sulla soglia dei trent'anni. Tita e Luisa si conoscono a malapena quando decidono di partire per un viaggio avventura in Thailandia. Lo studio, l'Erasmus, l'università, la ricerca di un posto nel mondo, le relazioni finite, quelle nascenti hanno occupato la loro esistenza fino a questo momento. Sono due donne ancora inesperte, un po' goffe e sicuramente poco avventurose, appartengono alla generazione X, quella nata entro la fine degli anni '80. Una generazione invisibile, piccola e la X, a rappresentare la mancanza di un'identità sociale definita. Cosa le ha mosse a partire? Il desiderio di essere due Leonarde. Cioè vivere un'avventura come quella di Leonardo di Caprio in "The beach", il famoso film in cui il protagonista parte con lo zaino per un viaggio improvvisato, drammatico e trasformativo, nella pericolosissima Thailandia. Ma le due protagoniste si rendono conto ben presto di essere molto lontane da quel modello di donna avventurosa e indipendente, che vive con quello che c'è e non teme di abbandonarsi alla sorte. Una vera Leonarda non porterebbe tutto quel carico con sé. Vestiti, saponi, trucchi, parrucchi, sensi di colpa, condizionamenti e salviettine intime. Una vera Leonarda ha uno zaino contenuto, non si preoccupa dei capelli e sa sempre dove andare e cosa mangiare... La storia di Tita, voce narrante, e di Luisa è come un granellino di sabbia, che inceppa gli ingranaggi dei pensieri troppo pensati che spesso allontanano dalla vera essenza della vita e illudono che sia più importante avere un'identità sociale che essere semplicemente delle Leonarde, adattabili, libere e selvagge.
Recensione:
"Lo stato dei miei capelli in oriente" è la storia di due amiche, entrambe con lo spirito d'avventura, seppur radicate nelle loro vecchie abitudini e nell'ossessione per il capelli, che man mano abbandonano tutte le loro inibizioni, aprendosi al mondo, assaporandolo per davvero, fino all'ultimo sorso.
La cornice è quella di un viaggio da sogno, nel quale vi ritroviamo dentro proprio di tutto: la Thailandia, il sole, il mare, l'amicizia, l'amore, l'avventura, il divertimento e lo sballo.
La storia è narrata in prima persona, la protagonista del romanzo è la stessa autrice del libro. Quest'ultima scrive come se chiacchierasse con degli/delle amici/amiche. La mia impressione, infatti, è stata esattamente questa: Tita seduta innanzi a me, che, tra una tisana e un fetta di torta, mi racconta la sua vacanza da sogno.
Non si tratta di un'opera particolarmente intricata, bensì di una narrazione leggera che ha lo scopo di regalare qualche ora di svago e allegria, trasmettendoci il messaggio che la vita è fatta anche di momenti così: scanzonati e divertenti ma che, se vissuti intensamente, possono incidere sulla nostra esistenza, donandole qualche tinta di colore in più.
"Lo stato dei miei capelli in oriente" è un libro che, a parer mio, non deve mai mancare fra gli scaffali della vostra libreria: se vi sentite particolarmente giù di morale, lo trovate lì, pronto a risollevarvi l'umore.
Marianna Visconti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Bellissima recensione. Devo dirti che mi hai convinto a inserirlo nella wishlist
RispondiElimina